
martedì 31 luglio 2012
VECCHIE DAMIGIANE

RECUPERIAMO LE BOTTIGLIE
Questa volta non dobbiamo neanche lavorare!! Un'idea di recupero semplice semplice!! Io ho una passione incontrallata per tutte le bottiglie... non riesco proprio a buttarle via, soprattutto quelle un po' particolari o carine... e così trovo sempre un modo per riutilizzarle! In questo caso ne ho fatto un porta candela.
lunedì 30 luglio 2012
GIOSTRINA PER BEBE'
La novità di quest'anno è che sono diventata mamma, e come tutte le pancione in attesa di vedere finalmente il proprio piccolo, mi sono prodigata nella preparazione del nido!! Come prima cosa ho pensato di preparare la classica giostrina che potesse guardare dalla sua culla. Mi ricordavo di avere comprato tempo addietro una retina copri-formaggio/frutta che poi in realtà ho usato pochissimo perchè veramente BRUTTA!! e ho pensato che poteva essere perfetta per creare la base della mia giostrina. Ho tolto la rete, lasciando nuda la struttura che ho rivestito con il mio solito scampolo in stoffa rosa, abbellito da qualche nastrino in punti strategici per nascondere le cuciture. Ho recuperato qualche mio vecchio peluche in soffitta, trovato delle mollettine carine e dei fiorellini in lana cotta in un banco al mercato (per un investimento di circa 2 euro) e ho legato il tutto con del filo di nylon alla struttura precedentemente preparata. Per fare in modo che la giostrina ricadesse sulla culla mi sono procurata al negozio fai da te vicino a casa due legnetti di forma cilindrica fissati perpendicolarmente (tipo "l'impiccato") con delle viti e successivamente colorati con dello smalto bianco.... La struttura complessiva della giostrina l'ho fissata alla culla con del nastro di raso bianco... et voilà...
domenica 29 luglio 2012
RESTYLING SEDIA
Il restyling delle sedie è cosa recente. Ho quattro sedie vecchie a casa, ereditate da mia nonna, ancora perfettamente funzionanti ma un po "vecchie", così ho deciso di "ringiovanirle" un po'. Pensavo anche di non farle tutte identiche... Per ora ho fatto la prima. Prossimamente farò le altre e vediamo cosa ne uscirà fuori quando le avrò tutte intorno al tavolo.
Per questo lavoro sono necessari: un paio di forbici, una sparapunti, uno scampolo di stoffa (io li compro al mercato a 2 euro) e, nel mio caso, un cacciavite (per smontare la sedia). Una volta smontata la sedia, vengono rivestiti schienale e seduta con lo scampolo. Lo scampolo viene fissato con la sparapunti... niente di più semplice... l'unico accorgimento è di tirare bene il tessuto per evitare le pieghe!!
INIZIAMO! IL MIO PRIMO QUADRO IN METALLO RICICLATO

Iscriviti a:
Post (Atom)